Archivi per marzo 2009

Sa Funtana (Il Pozzo)

Mar 29th, 2009 | Di | Categoria: Connotu - Tradizioni

E’ il pozzo. La casa doveva essere assolutamente autosufficiente, per cui il pozzo non poteva mancare. .



Su magasinu de su binu (Il magazzino del vino)

Mar 29th, 2009 | Di | Categoria: Connotu - Tradizioni

Qui vengono custodite le botti e gli attrezzi per la preparazione del vino. A su Furriadroxu, questo è oggi un piccolo museo etnografico che si arricchisce sempre più grazie a continue donazioni. .



Sa pratza de manixu (La corte di lavoro)

Mar 29th, 2009 | Di | Categoria: Connotu - Tradizioni

E’ il cortile adibito al lavoro. Su di esso si affacciano gli ambienti di lavoro: stalle, magazzini, la macina, la cantina; a seconda dell’attività principale di chi abita la casa. .



Su Portali (The Archgate)

Mar 28th, 2009 | Di | Categoria: Connotu - Tradizioni

The portal is the large access arch that is often the only structure visible on the street. The fantasy of the decorations mirrors the social conditions of who lives in the house. .



Su Portali (Il Portale)

Mar 28th, 2009 | Di | Categoria: Connotu - Tradizioni

Il grande arco d’accesso è spesso l’unica struttura visibile alla strada. La fantasia delle decorazioni rispecchia la condizione sociale di chi abita la casa. .



Sa Pratza bona

Mar 28th, 2009 | Di | Categoria: Connotu - Tradizioni

Est sa pratza aundi s’afàciant is ambientis de bivimentu de sa domu. Sa strutura podit essi paragonada giai giai a sa de unu crostru. A su Furriadroxu, in s’istadi, sa pratza bona est animada de meda mesixeddas chi a suta de is matas de aràngiu e limoni funt su logu mellus po unu meri’ prenu […]



Sa Funtana

Mar 28th, 2009 | Di | Categoria: Connotu - Tradizioni

Sa domu depiat essi a marolla àutu suficenti, po cussu sa funtana no podiat amancai. .



Su Magasinu de su binu

Mar 27th, 2009 | Di | Categoria: Connotu - Tradizioni

A innoi s’allogànt is carradas e is ainas po sa preparatzioni de su binu. A su Furriadroxu, su magasinu de su binu est bènniu a essi unu museeddu etnogràfigu chi s’amanniat sèmpiri de prus, gratzias a donatzionis frecuentis. .