Presentazione del libro “Flora Sardōa”

Giu 15th, 2008 | Di | Categoria: Noas Eventus-Notizie Eventi

Venerdì 20 giugno alle 19:00, Su Furriadroxu Vi invita alla presentazione del libro

"Flora Sardôa"

L’autore Salvatore Dedola, ha svolto in questo volume un interessantissimo studio sull’etimologia delle parole della flora sarda.

http://www.linguasarda.com/

Salvatore Dedòla

Laureato in Lettere Classiche con tesi sulla lingua gotica, Salvatore Dedòla è nato e vissuto a Sassari sino all’età di ventiquattro anni, frequentando gente di formazione dialettale diversa: sassaresi anzitutto, ma anche logudoresi e galluresi. Per il resto della vita ha dimorato a Cagliari e nei paesi vicini, frequentando gente del Campidano meridionale, del Campidano di Marrùbiu e di Milis.

Ha lavorato molti anni all’Ente di Sviluppo Agricolo della Sardegna, frequentando agricoltori e pastori, pubblicando infine il libro "Agriturismo in Sardegna", nel quale presenta le migliori aziende inquadrate sotto il profilo della geografia, dell’ambiente, delle tradizioni. Da trent’anni è socio del Club Alpino Italiano (CAI), del quale ha il titolo di "accompagnatore nazionale di escursionismo".

É stato tre volte presidente del CAI di Cagliari, tre volte presidente regionale dello stesso organismo. Ha organizzato numerosissime escursioni in montagna, visitando tutta l’isola e percorrendo a piedi oltre quarantamila chilometri. La speciale conoscenza dell’isola gli ha consentito di pubblicare sinora sette libri (non s’enumerano quelli momentaneamente inediti). I più importanti sono, oltre al già citato "Agriturismo in Sardegna"; "Un viaggio nel silenzio", dove presenta ventitre itinerari pedonali della provincia di Nuoro; "Sentiero Sardegna – Italia – Europa" dove presenta la traversata pedonale della Sardegna da nord a sud lungo il "Sentiero Italia". Attualmente divide il proprio tempo tra la ricerca degli antichi segni dell’uomo nelle montagne e lo studio della linguistica sarda e semitica.

Condividi e Pubblica:
  • Print
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Twitter
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
Tags: ,

Lascia un commento