Su Furriadroxu Cup – 2011

Nov 11th, 2011 | Di | Categoria: Noas Eventus-Notizie Eventi

BANDO DI REGATA


ORGANIZZAZIONE

La Regata è organizzata dal circolo velico Porto d’Agumu, Loc. Suergius de mari – Pula (Ca)

DATA:

20  Novembre 2011 – Prima prova ore 11:00

PROGRAMMA:
In questa edizione, alla classica regata per derive con tempi compensati, verrà affiancata una regata della classe “O’pen Bic” categorie under 12 e under 15 anni. Essa genererà una classifica indipendente e non concorre all’assegnazione del trofeo denominato “ Su Furriadroxu Cup”. La manifestazione, prevede lo svolgimento di due regate di flotta nell’arco della  stessa giornata. I percorsi saranno quelli indicati sul pannello numerico n° 2 (prima regata) e pannello numerico n° 1 (seconda regata) della classe O’pen Bic.

AREA DELLE REGATE

Le regate avranno luogo nel tratto di mare prospiciente la sede del circolo velico, nella baia di Porto d’Agumu.

AMMISSIONE:

La regata è aperta a alle seguenti classi:

Classe Open Bic Categoria under 12 e categoria under 15.

Tutte le classi di imbarcazioni del tipo deriva, sia in singolo che in doppio. Le due classi svolgeranno due regate differenti sullo stesso percorso, con procedure di partenza distanziate di 6 minuti l’una dall’altra.  Potranno iscriversi alla regata i tesserati F.I.V. con tessera valida per l’anno in corso, vidimata nella parte relativa alle prescrizioni sanitarie.

REGOLAMENTO:

Le regate saranno disputate attenendosi ai seguenti regolamenti e regole vigenti:

Regolamento di Regata – ISAF 2009-2012

Norme di navigazione e sicurezza proprie del tipo di natante utilizzato.

La classe O’pen Bic, si atterrà ai regolamenti di della classe.

Ordinanze delle autorità marittime competenti per il territorio,

Bando di Regata

Istruzioni di Regata.

In caso di conflitto tra le regole sopraindicate, prevarranno le istruzioni di Regata.

CLASSE E STAZZE:

La regata prevede la partecipazione di due classi con due classifiche distinte:

Classe Open Bic monotipo aperta ai bimbi fino ai 16 anni e la “classe libera”, comprendente tutte le imbarcazioni di tipo deriva.  Alle barche regatanti nella classe denominata “classe libera”, verrà assegnato, ad insindacabile giudizio del comitato organizzatore,  un rating derivato dal “Portsmouth yardstick”.

della RYA (Royal Yacht Association Britannica).

La non accettazione del rating assegnato comporta il ritiro del concorrente dall’intera manifestazione.

ISCRIZIONI, TASSA D’ISCRIZIONE:

Le iscrizioni dovranno pervenire alla segreteria del Circolo Velico Porto d’Agumu entro e non oltre le 12:00 del giorno precedente allo svolgimento della regata. La quota di iscrizione è fissata in € 15,00 per ciascun partecipante della classe libera e € 10,00 a partecipante per la classe Open Bic. Al momento dell’iscrizione dovranno essere indicati: Classe di appartenenza, il modello di deriva, il nominativo della stessa e i nominativi dell’equipaggio. I dati forniti al momento dell’iscrizione non potranno essere variati.

ISTRUZIONI DI REGATA:

Verranno messe a disposizione dei concorrenti entro il termine massimo di sette giorni prima della data fissata per la regata

PERCORSO:

I dettagli del percorso verranno illustrati nelle  istruzioni di regata.

PUNTEGGIO E CLASSIFICA:

verrà adottato per entrambe le classi il sistema del “Bonus point”, previsto al punto A 4.1 dell’Appendice A del regolamento ISAF.

I punteggi delle due regate saranno cumulati per determinare la classifica generale finale.

RESPONSABILITA’:

Come da regola fondamentale “4” del regolamento ISAF, ciascuna imbarcazione sarà responsabile della propria decisione di partire o di continuare una regata. I concorrenti partecipano alla regata sotto la loro piena e personale responsabilità. Gli organizzatori, la giuria ed il Comitato di regata, declinano ogni responsabilità per danni che possano subire persone e!o cose, sia a terra che in mare, in conseguenza della loro partecipazione alla regata.

PREMI:

Verranno assegnati i seguenti premi:

1° classificato della classe open Bic under 15

2° classificato della classe open Bic under 15

3° classificato della classe open Bic under 15

***

1° classificato della classe open Bic under 12

2° classificato della classe open Bic under 12

3° classificato della classe open Bic under 12

***

1°classificato della classifica classe libera ( Su Furriadroxu Cup 2011 )

2° classificato della classifica classe libera

3° classificato della classifica classe libera

 

Al primo classificato della classifica generale classe “vele bianche”, verrà assegnato sia un trofeo da tenere in via definitiva, sia la brocca “Su Furradroxu cup”; sulla quale verrà inciso il nome della barca vincitrice e dovrà esser rimessa in palio l’anno successivo e verrà custodita presso l’omonimo ristorante.

La brocca “Su Furriadroxu cup” verrà assegnata definitivamente a chi la vincerà per tre volte.

Edoardo Cavallo

Presidente Circolo Velico Porto d’Agumu

Condividi e Pubblica:
  • Print
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Twitter
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
Tags:

4 commenti
Lascia un commento »

  1. Bonu Bentu!

  2. Bella roba!!! Buon vento a tutti!!!

  3. Credo che questa terza edizione sia stata la più riuscita … seus crescendi!

  4. Ciao a tutti, bellissima esperienza.
    Gianmarco

Lascia un commento