Onde Sarde

Gen 9th, 2009 | Di | Categoria: Stòrias - Storie

Parit pròpriu chi sa Sardìnnia ingendrit a foras de is confinis de s’Itàlia meda prus interessu de su chi si podeus abetai, e su chi surprendit de prus est chi s’interessu no est arrivòlgiu a su mari e a is prajas, ma a sa curtura nostra.

Alloddu un’esèmpru de-i custu interessu in-d’unu blog frantzesu chi ddi nant “Onde Sarde”, chi s’autora, Nawel Laville, mancai no apat mai postu pei in Sardìnnia at subiu s’ecisu de s’arrica curtura nostra, diaici cumpricada e fata a stèrridas.

Custu blog si ocupat de analisai e fai connosci totus is aspetus de sa curtura nostra, de sa stòria a s’arti, de s’architetura a sa curtura pobulari, de s’enogastronomia a sa literatura.

Est in custa tenta chi s’autora, biendi su traballu passientziosu de spainadura de sa curtura nostra chi deu cun su Furriadroxu, meda modestamenti seu circhendi de fai, s’at dedicau unu artìgulu.

Custa cosa mi fait tropu prexeri, e mi donat su strùmbulu po sighiri, sprerendi chi a bellu a bellu is primus berdaderus stimadoris de sa curtura millenaria nostra siaus pròpriu nosu Sardus.

Merci beaucoup Nawel, Deus ti ddu paghit!

Sembra proprio che la Sardegna riscuota al di fuori dei confini nazionali molto più interesse di quanto ci si possa aspettare, e quello che più sorprende è che l’interesse non è per lo più rivolto al mare e alle spiagge, ma alla nostra cultura.

Ecco un esempio di questo interesse in un blog francese chiamato “Onde Sarde” la cui autrice, Nawel Laville, pur non avendo mai messo piede in Sardegna ha subito il fascino della nostra ricca cultura così complessa e stratificata.

Questo blog si occupa di analizzare e far conoscere tutti gli aspetti della nostra cultura, dalla storia all’arte, dall’architettura alla cultura popolare, dall’enogastronomia alla letteratura.

E’ in quest’ottica che l’autrice, vedendo il paziente lavoro di divulgazione della cultura sarda che io con Su Furriadroxu nel mio piccolo sto facendo, ci ha dedicato un articolo.

Questo non può che farmi piacere, e mi da lo stimolo per continuare, nella speranza che pian piano i primi veri estimatori della millenaria cultura sarda siamo proprio noi Sardi.

Merci beaucoup Nawel, Deus ti ddu paghit!
Condividi e Pubblica:
  • Print
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Twitter
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
Tags:

un commento
Lascia un commento »

  1. Grazie mille Andrea !
    Viva la bellissima Sardegna in tutte le sue ricchezze e viva il popolo sardo che può essere fiero d’avere uno tanto grande tesoro nel suo cuore e nei mani … a conservare e a prendersi cura e a coltivare ben sicuro …
    Amicizia da Francia a te, Andrea, a Su Furriadroxu e a tutti i sardi !

    Nawel

Lascia un commento