Cursus de Sardu – Corsi di Sardo

Feb 16th, 2009 | Di | Categoria: Stòrias - Storie

De una pariga ‘e annus, in meda comunus de is merias de Casteddu, Surcis e Mesu Campidanu est andendi a innantis su progetu de Sardìnnia Bilìngua, ki imparat a is impiegaus comunalis s’imperu de su sardu. Is cursus funt perou obertus a kini totu ‘olit partecipai, e serbint a promovi s’imperu modernu de sa lìngua sarda.

Deu puru apu tentu su prexeri mannu de sighiri unu de-i custus cursus in Nuràminis, ki s’imparadori fiat Amos Cardia, grandu spertu de lìingua sarda ki jai de meda est impinnau in sa balorizatzioni de su sardu, speças de sa bariedadi campidanesa.

Martis su 17 de friaxu at a cumentzai in Dexim’ ‘e Putzu unu de-i custus cursus, sèmpiri cun Amos Cardia e cun Perdu Perra. Ki ‘oleis a innoi in basçu agatais s’acàpiu po tenni prus informatzionis.

Comunu de Deximu Putzu

Da un paio d’anni, in molti comuni delle provincie di Cagliari, Sulcis e Medio Campidano sta andando avanti il progetto Sardegna bilingua, con lo scopo di insegnare agli impiegati comunali l’uso del sardo. I cosrsi sono comunque aperti a chiunque voglia parteciparvi, e servono a promuovere l’uso moderno della lingua sarda.

Anch’io ho avuto il grande piacere di frequentare uno di questi corsi a Nuraminis, in cui l’insegnante era Amos Cardia, grande esperto di lingua sarda, il quale già da tempo è impegnato nella valorizzazione dell sardo, specie della variante campidanese.

Martedì 17 febbraio comincerà a Decimoputzu uno di questi corsi, sempre con Amos Cardia e con Pietro Perra. Chi volesse, qui in basso può trovare il link per avere ulteriori informazioni. 

Comune di Decimoputzu


Condividi e Pubblica:
  • Print
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Twitter
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
Tags: , ,

Lascia un commento