I Catalani in Sardegna – Els Catalans en Sardenya

Lug 27th, 2008 | Di | Categoria: Stòrias - Storie

Voglio segnalare un bellissimo libro la cui edizione risale ormai al 1984 edito congiuntamente dal Consiglio Regionale della Sardegna e dalla Generalitat de Catalunya il cui titolo è ” I Catalani in Sardegna“, ed ha una presentazione dell’allora Presidente della Generalitat Jordi Pujol, l’artefice della grande rinascita catalana che ha portato all’organizazione delle olimpiadi a Barcelona nel 1992, e dell’allora presindente del Consiglio regionale della Sardegna Emanuele Sanna.

Il libro è uno strumento fondamentale per riapropriarci di quella parte di storia che nel bene o nel male ha segnato il carattere della Sardegna odierna, prima che l’attenta politica di rimozione della memoria storica venisse attuata dal governo sabaudo.

L’opera è un insieme di saggi scritti da diversi studiosi di estrazione internazionale che esaminano il perido storico da diversi punti di vista, quello più strettamente storico e legato al succedersi degli eventi, quello politico, quello economico, istituzionale, culturale ecc.

La riscoperta della storia sarda purtroppo non ha mai avuto in Sardegna una visione completa, viziata com’era o da affossamenti imposti dalla classe dominante, o invece in opposizone a questa, da tendenze essenzialiste che tendevano a glorificare la cosidetta “costante reseistenziale Sarda” nel tentativo di individuare nella dimensione Storia una nazione sarda primigenia.

La Stroia come sempre è molto più appassionate di ciò al quale le tendenze ideologiche la vogliono portare, e ci regala la visione sfaccetata e complessa della nosrta identità, molto più ricca di quanto si pensi.

Questo volume ci regala quindi una parte fondamentale della nostra identità di Sardi.

“Els quatre moros i les quatre barres” di Antoni Tàpies

Condividi e Pubblica:
  • Print
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Twitter
  • Google Bookmarks
  • LinkedIn
Tags: , ,

Lascia un commento